La Scienza Coatta

La Scienza Coatta รจ un progetto di divulgazione scientifica e umorismo in romanesco dell’A.P.S. Tavola Rotonda. Fondato e capitanato (come Francesco pe capisse) da un trio di menti scoppiettanti prestate alla scienza e mai restituite.
L’idea รจ semplice: il vero motore della Scienza, quello che spigne gli scienziati a sfrugugnร  le cellule, a sfrantumร  la materia e a spizzร  in tutti gli angoli dello spazio-tempo รจ uno solo, la coattanza.

Rita Levi Montalcini

Fleming ha scoperto ‘a penicillina perchรฉ aveva studiato, ma anche perchรฉ era annato ‘n vacanza e aveva lasciato er labboratorio zozzo. Newton, pe’ capรฌ come funzionava ‘a vista, se ‘nfilรฒ ‘n ago nell’occhio senza dรฌ nรฉ a nรฉ ba. I protoni che se movono dentro ‘n acceleratore de particelle diventano maghine che piottano e se sfragnano. ‘a teoria daa probbabbilitร  รจ er sistema piรน gajardo pe’ piazzร  er picchetto. Galileo, Higgs e Feynman so’ i re degli sgravoni.

La nostra sfida รจ mostrare che la scienza – e gli scienziati – non sono quel mondo ovattato, serioso, accademico e impenetrabile che molti credono. Lo facciamo provando a raccontare oltre i concetti scientifici, anche le vicende umane e gli aneddoti piรน curiosi, forte e chiaro, senza filtri. I ricercatori imprecano, ridono, urlano di gioia. Il lato verace, genuino e coatto della ricerca non lo portiamo noi nella scienza, c’รจ giร  .

“Parlare oscuramente lo sa fare ognuno, ma chiaro pochissimi”ย Galileo Galilei parlava cosรฌ della scrittura di Torquato Tasso nelle “Considerazioni al Tasso”ย. Oltre ad essere una testimonianza della cultura umanistica der GaliGali, questo commento mostra chiaramente l’attenzione e la centralitร  che per Galileo aveva la forma nella comunicazione, lo dimostra meravigliosamente il “Dialogo”ย. Ma allora perchรฉ gli scienziati se lo sono scordato?

Ce stanno modi e modi de parlร  de scienza.

Noi c’avemo quello giusto.

– feisbu: facebook.com/LaScienzaCoatta
– tuitte: https://twitter.com/ScienzaCoatta #scienzacoatta
– isssagram: https://instagram.com/la_scienza_coatta/
– IuTiubb: https://www.youtube.com/channel/UCO0ueWyPe4u4zILeCc7y91Q
uortueri: https://worthwearing.org/store/la-scienza-coatta

Sostieni la Scienza Coatta acquistando i libri:

Chimica Coatta

La chimica come non lโ€™avete maiโ€ˆstudiata. La Scienza Coatta e gli amici chimici vi regalano i ritratti di 53 elementi direttamente dalla tavola periodica. Idrogeno, Litio, Ferro e tanti altri: 53 storie scienzate per ridere, e anche per imparare.
La chimica, dalle superiori allโ€™universitร , รจ vista come qualcosa di magico e incomprensibile. Al giorno dโ€™oggi, le parole chimico e chimica sono spesso associate a qualcosa di negativo, di non naturale. E pensare che noi siamo chimica, tutto รจ chimica. A oltre 150 anni dallโ€™anniversario della Tavola Periodica degli Elementi, abbiamo voluto rendere omaggio ai protagonisti di questo ยซtabelloneยป e della nostra esistenza. I grandi risultati ottenuti da La Scienza Coatta, ci hanno spinto a proporre delle pillole scritte in un mix tra dialetto romanesco e italiano, associando delle immagini in grado di mettere in luce le proprietร  ยซcoatteยป di ciascuno degli elementi, nonchรฉ il loro ruolo chiave nella vita di tutti i giorni. Allโ€™interno del testo, ogni elemento รจ il personaggio principale della pillola di riferimento: curiositร  storiche e scientifiche sono proposte in chiave ironica e leggera, senza rinunciare al rigore concettuale.

Chimica Coatta – Momo edizioni

La scienza coatta

Fleming scoprรฌ la penicillina perchรฉ, partito per le vacanze, aveva lasciato il laboratorio sporco. Newton, per studiare il funzionamento della vista, si infilรฒ un ago in un occhio. Buzz Aldrin ha realmente preso a pugni un complottista che negava lโ€™allunaggio. I benpensanti lo chiamerebbero pensiero laterale, approccio alternativo, intuizioni non convenzionali. Per noi a Roma la parola adatta รจ unโ€™altra: coattanza, ovvero lโ€™atteggiamento mentale e fisico di chi sa come imporsi nelle situazioni, nel bene e nel male, con arroganza, simpatia e un pizzico di bonaria ingenuitร . E non siamo dunque noi a portarla nella scienza. Cโ€™รจ giร . รˆ quella che spinge gli scienziati a sezionare le cellule, a schiantare i protoni, a bombardare gli asteroidi, a costruire rilevatori lunghi chilometri per catturare onde gravitazionali infinitesimali. La coattanza รจ una delle tante, imperscrutabili e irrinunciabili vie che portano alla scoperta e al progresso. La piรน divertente, tra lโ€™altro, e anche la meno raccontata. Noi la portiamo allo scoperto: la divulgazione tradizionale comincia solo a scoperta giร  avvenuta, con lo scienziato in giacca e cravatta che racconta la veritร  acquisita. Ma dietro cโ€™รจ un processo che richiede tante altre qualitร  umane: perseveranza, cocciutaggine, faccia tosta. Ma anche imprecazioni, nottate in laboratorio, speranze taciute, angosce ed esultanze a squarciagola. Raccontiamo la scienza che si sporca le mani sperando cosรฌ di renderla piรน vicina all’esperienza di tutti e, perchรฉ no, di strappare una risata.

La Scienza Coatta – Garzanti