Festambiente Mondi Possibili 2012: il programma

20 settembre

17:00

Apertura Festambiente Mondi Possibili

18:00

Passeggiata inaugurale, presentazione di “CO – Sane esperienze di condivisioneā€ e introduzione alla Giornata Mondiale dello Sharing.

Partecipano: Vittorio Cogliati Dezza (Presidente Legambiente Nazionale), Marco Marchetti (Presidente Nazionale FSC Italia), Carlo Infante (Presidente Urban Experience), Alberto Fiorillo (Responsabile Aree Urbane Legambiente Onlus), Marco Fratoddi (Direttore La Nuova Ecologia), Lorenzo Barucca (Presidente A.P.S. Tavola Rotonda), Tomas Mancin(Guerrilla Playground), Riccardo Iorio (Aim), Alessio Di Addezio (Responsabile progetto PossibilMENTE), Claudia Barucca (Coordinamento Festambiente Mondi Possibili), Michele Fanfulli (Accademia delle Arti e Nuove Tecnologie). 

[spazio bimbi] presentazione laboratorio di educazione ambientale “Cartone ri-animato” con il Circolo Legambiente Mondi Possibili

[spazio D-gusto] Laboratorio a cura dell’UniversitĆ  del Saper Fare sullo shampoo ecologico

[arena] 18:30 – La cittĆ  possibile secondo… Johnny Palomba, Giorgio Tirabassi, Paolo Sassanelli, Luciano Scarpa (ospiti del Clorofilla Film Festival) e Massimiliano Smeriglio – incontro moderato da Michela Greco (giornalista, Paese Sera).

A seguireĀ presentazione libro “In mezzo al mare” di Mattia TorreĀ con letture diĀ Valerio ApreaĀ eĀ Carlo De RuggieriĀ (dalla serie BORIS)

20:00

[spazio D-gusto] Degustazione di vini marchigiani (gratuita, su prenotazione) 

[arena] 20:30 – Premiazione del Clorofilla Film Festival

A seguireĀ proiezione inĀ cuffie wirelessĀ di uno dei film vincitori

22:00

[spazio D-gusto] Green drink – Aperitivo a km0

[area concerti] 22:30 Concerto dei Djaguaros feat. Musica da Ripostiglio (Sassanelli, Tirabassi, Scarpa – a cura del Clorofilla Film Festival)

a seguire DJ set

Tutto il giorno:

Installazioni artistiche sulla condivisione a cura dell’Accademia delle Arti e Nuove Tecnologie di Roma, allestimenti creativi di arredo urbano a cura di esterni, libreria di bookcrossing, stand con esposizione di prodotti realizzati con materiali di recupero…

21 settembre

10:00

[Pigneto] Puliamo il mondo – campagna di Legambiente

a seguireĀ PARK(ing) DayĀ – workshop su design creativo sostenibile e verde urbano: trasformiamo un parcheggio in un parco!Ā – in collaborazione con il circolo Legambiente CittĆ  Futura e Guerrilla PlayGround

17:00

APERTURA

[spazio D-gusto] Merenda bio per bambini, a cura di Biopolis e happening musicale dei DisabiliĆ©

[spazio bimbi] Laboratorio di educazione ambientale “Sotto questo sole”Ā conĀ ilĀ Circolo Legambiente Mondi Possibili

18:00

[cycle&recycle] workshop sulla maglia a cura di La Banda della Maglia

[spazio bimbi] Laboratorio di educazione ambientale Ort-a-porter con il Circolo Legambiente Mondi Possibili

[arena] 18:30 – La cittĆ  possibile secondo… Massimiliano Bruno e Francesca Inaudi che presenta la raccolta firme Amnesty International Italia – Appello Contro Omofobia e Transfobia

18:30 Co-talk Lavorare, abitare, connettersi sul territorio

[@home] CittĆ  e spazi pubblici

[COlab] Lavorare & Produrre insieme

[solarium] Persone e realtĆ  che con-vivono

20:00

[spazio D-gusto] Viaggi D-gusto Sapori in circolo

[COlab] 20:30 Co-workshop Lavorare, abitare, connettersi sul territorio

[arena] 21:00 Spettacolo teatrale delle Voci nel deserto: raccolta differenziata della memoria

a seguire – Spettacolo teatrale:Ā Flaiano, marziano romanoĀ di e con Gabriele Linari

22:00

[spazio D-gusto] Green Drink – aperitivo a km0

[area concerti] 22:30 – Concerto e Eco Music WorkShow di Capone & Bungt Bangt

a seguire DJ set a cura delĀ Circolo degli Artisti

Tutto il giorno:

Installazioni artistiche sulla condivisione a cura dell’Accademia delle Arti e Nuove Tecnologie di Roma, allestimenti creativi di arredo urbano a cura di esterni, libreria di bookcrossing, stand con esposizione di prodotti realizzati con materiali di recupero.

22 settembre

10:00

APERTURA

[esterno] Partenza passeggiata in bicicletta SƬ alle Ciclabili, No al Cemento a cura del circolo Legambiente CittĆ  Futura – nell’ambito della Settimana Europea della MobilitĆ  Sostenibile

[spazio D-gusto] la CO-lazione (colazione condivisa)

[spazio bimbi] Laboratorio di educazione ambientale “Via col Vento”Ā con ilĀ Circolo Legambiente Mondi Possibili

11:00

[spazio bimbi] Laboratorio di educazione ambientale “Esperimenti acquatici” con il Circolo Legambiente Mondi Possibili

[spazio D-gusto] Laboratorio sulla cosmesi naturale

[cycle&recycle]Ā Danze in cerchioĀ a cura dell’A.p.s. Il cerchio di Eurinome

13:00

[spazio D-gusto] Viaggi D-gusto:Ā presentazione del progettoĀ PaestumanitĆ Ā – Pranzo cilentano

15:00

[spazio D-gusto] Ciatu Ca Sona – Marranzano Lab – workshop a cura de IPERcusSONICI

17:00

[spazio bimbi] Laboratorio di educazione ambientale “Tuttattaccato: il mondo ĆØ biodiverso” con il Circolo Legambiente Mondi Possibili

[spazio D-gusto]Ā Merenda bioĀ per bambiniĀ a cura diĀ Biopolis

18:00

[spazio D-gusto] Workshop: trasforma la tua vecchia giacca di pelle in una borsa a cura di Les Angelinas

[spazio bimbi] Laboratorio di educazione ambientale “C’era 2 volte…” con il Circolo Legambiente Mondi Possibili

[arena] 18:30 – La cittĆ  possibile secondo… Paola Minaccioni e Marcello Teodonio

a seguire letture di sonetti di G.G. Belli letti da Paola Minaccioni e Marcello Teodonio

18:30 Co-talk Viaggiare, conoscere, sostenere

[@home] viaggi, volontariato

[COlab] crowdfunding, social network, comunicazione web

[solarium] mezzi di trasporto condivisiĀ 

20:00

[spazio D-gusto] Viaggi D-Gusto

[COlab] 20:30 Co-workshop crowdfunding, social network, comunicazione web

[arena] 20:45 – proiezione in cuffie wireless dei 3 corti vincitori del Concorso ECOcorti – Cinema in un ambiente diverso (a cura di Milano Film Festival, in collaborazione con Air Dolomiti e Aeroporto di Monaco)

a seguire:Ā proiezione inĀ cuffie wirelessĀ del documentarioĀ The well – Voci d’acqua dall’EtiopiaĀ di Paolo Barberi e Riccardo Russo (Italia, 2011, 55’) Menzione Speciale Legambiente alla 15a edizione diĀ CinemambienteĀ 2012 – International Environmental Film Festival (Torino)

22:00

[area concerti] Concerto de IPERcusSONICI

a seguire DJ set a cura delĀ Circolo degli Artisti

Tutto il giorno:

Installazioni artistiche sulla condivisione a cura dell’Accademia delle Arti e Nuove Tecnologie di Roma, allestimenti creativi di arredo urbano a cura di esterni, libreria di bookcrossing, stand con esposizione di prodotti realizzati con materiali di recupero…

23 settembre: Youkulele

Giornata dedicata alla seconda edizione diĀ YoUkulele: Roma ukulele festivalĀ (youkulele.com/festival)

10:00

APERTURA

[cycle&recycle] Ukulele Open Mic – performance acustiche aperte a chi desidera suonare: portati dietro il tuo ukulele e suona con noi! (fino alle 15:00)

[spazio bimbi] Laboratorio di educazione ambientale “Via col Vento” con il Circolo Legambiente Mondi Possibili

[spazio D-gusto] laĀ CO-lazioneĀ (colazione condivisa)

11:00

[spazio bimbi] Laboratorio di educazione ambientale “Esperimenti acquatici” con il Circolo Legambiente Mondi Possibili

[spazio D-gusto]Ā Laboratorio di panificazione

13:00

[spazio D-gusto] Viaggi D-gusto:Ā  G.A.S. Gruppi di assaggio solidale

15:00

[arena] Workshop ā€œimpara a suonare una canzone con i fulare_padā€

[spazio D-gusto]Ā Laboratorio sulle spezieĀ a cura di Franco Calafatti

16:00

[arena]Ā Workshop perĀ insegnanti di ukuleleĀ a cura diĀ Luca Jontom Tomassini

17:00

[arena] Workshop Ukulele per cantautori a cura di Shelley O’Brien

[spazio D-gusto] Merenda bio per bambini, a cura di Biopolis

[spazio bimbi] Laboratorio di educazione ambientale “Tuttattaccato: il mondo ĆØ bio-diverso”Ā con ilĀ Circolo Legambiente Mondi Possibili

18:00

[spazio bimbi] Esibizione di Hula hawaiana a cura di Gail ‘Ilima Roberts

[spazio D-gusto] Workshop sulla maglia a cura de La Banda della Maglia

[arena] 18:30 La cittĆ  possibile secondo… Adriano Bono e Rolando Ravello

[spazio bimbi] 18:30 presentazione laboratorio di educazione ambientale “C’era due volte…” con il Circolo Legambiente Mondi Possibili

18:30 Co-talk Progettare, Produrre e Consumare insieme

[@home] facilitazione, progettazione partecipata

[COlab] Gruppi di acquisto

[solarium] CittĆ  spazi verdi

19:00

[bar centrale]Ā Green DrinksĀ –Ā Aperitivo sostenibile a km0Ā con DJ set diĀ Silver BoyĀ (Edwige,Ā Magnetica)Ā exotique ::: bossa ::: tropicalismi

20:00

[area concerti] Concerto dei vincitori del contest musicale giovani a cura di YOUkulele.com (ChicoNesquik, Radio in Technicolor, Chickenwings) + Lil’ Folks

[COlab] 20:30 Progettare, Produrre e Consumare insieme

[arena] 20:45 –Ā proiezione inĀ cuffie wirelessĀ diĀ La vita negli oceaniĀ di Jacques Perrin e Jacques Cluzaud (USA, 2009, 93’)

22:30

[area concerti] Concerto YoUkulele – Roma Ukulele Festival

Shelley O’BrienĀ (Canada),Ā fulare_padĀ (Giappone)Ā TwoubadouĀ (Italia),Ā Luca Jontom TomassiniĀ feat.Ā Violetta ZironiĀ (Italia)

23:00

[bar centrale]Ā DJ set di Silver BoyĀ (Edwige, Magnetica) –Ā Hawaii Shake PartyĀ (tiki sounds ::: hawaiaan surf ::: mambo fever :::Ā samba fantastica) –Ā Silent disco conĀ cuffie wireless

Tutto il giorno:

Installazioni artistiche sulla condivisione a cura dell’Accademia delle Arti e Nuove Tecnologie di Roma, allestimenti creativi di arredo urbano a cura di esterni, libreria di bookcrossing, stand con esposizione di prodotti realizzati con materiali di recupero…

L’ingresso a Festambiente Mondi Possibili ĆØ a contributo libero – tranne il venerdƬ e il sabato dalle 22:30 in poi, quando il biglietto per giardino e DjSet ĆØ di 5€.

I biglietti dei concerti costano: il giovedƬ 5€, il venerdƬ e il sabato 7€, la domenica 5€.