Festambiente Mondi Possibili
Festambiente Mondi Possibili รจ il festival a impatto zero organizzato dal 2012 dall’A.P.S. Tavola Rotonda in collaborazione con Legambiente alla fine di settembre.
Condivisione, cittร sostenibili, bellezza e ambiente, queste le parole chiave del festival, che con laboratori, incontri, proiezioni cinematografiche, spettacoli teatrali, musica e buon cibo all’insegna della sostenibilitร ambientale, prova a diffondere le idee di sostenibilitร in nuovi contesti culturali, all’insegna della creativitร e del divertimento.
Partendo dalla condivisione, come generatore di buone pratiche, il festival vuole focalizzare la propria attenzione sulle realtร abitative, lavorative, di svago, di mobilitร capaci di favorire la convivenza negli spazi comuni, sovvertendo cosรฌ l’idea tradizionale del confronto come luogo di conflittualitร e diatribe. Il co-housing, co-working, bike e car-sharing, car-pooling, il GAS (gruppo di acquisto solidale) e gli orti urbani diventano, cosรฌ, punti di partenza per la rigenerazione dei quartieri, dei beni comuni e dell’intero spazio urbano.
Festambiente Mondi Possibili รจ costruito secondo il principio del “Q.B”, al fine di ridurre al minimo gli sprechi. Un’analisi che comprende la comunicazione, il sistema di prenotazioni e il numero di partecipanti a evento, la costruzione e l’utilizzo dei materiali, la gestione energetica e dei rifiuti. Principi di efficienza ed efficacia non solo economici ma anche ambientali per un modo diverso di prendersi cura degli utenti scegliendo per i partecipanti dei criteri di qualitร personalizzati.
In programma, proiezioni in cuffie wireless, performance teatrali, presentazioni di libri, incontri con attori, musicisti e membri della vita istituzionale romana, dj set, concerti, attivitร ludo-gastronomiche, benessere, area giochi da 0 a 99 anni, degustazioni di cibi e bevande biologiche e a km0. Ampio spazio ai CO-talk, chiacchierate circolari tra esperti e appassionati sulle buone pratiche del “vivere insieme”ย.
Il festival azzera le proprie emissioni di CO2 aderendo a un progetto di AzzeroCO2 di forestazione nel parco del Delta del Po Veneto, e promuove numerose pratiche di sostenibilitร da applicare all’interno del festival e fuori.
Per tutte le informazioni, le fotografie e i programmi delle edizioni passate e le novitร sulla nuova edizione: www.festambiente.mondipossibili.it
Cos’รจ Festambiente
Festambiente รจ il festival nazionale a impatto zero di Legambiente, uno dei maggiori appuntamenti europei dedicati all’ecologia, alla solidarietร e alla cultura. Nato nel 1989 a Rispescia (GR), รจ attualmente diffuso in tutta Italia con piรน di 15 appuntamenti da nord a sud. Gli eventi ospitano complessivamente ogni anno oltre 100.000 visitatori combinando intrattenimento artistico e culturale e tematiche ambientali. Promuovono la qualitร della vita in tutti i suoi aspetti: dalla salvaguardia del patrimonio ambientale alle innovazioni tecnologiche, dalla promozione delle fonti rinnovabili alla tutela delle tradizioni e culture locali, solidarietร , dallo svago e divertimento per grandi e piccoli alle proposte culturali per il grande pubblico. La rete dei Festival di Legambiente aderisce alla campagna Azzero Co2 annullando le proprie emissioni climalteranti.
Per maggiori informazioni, www.festambiente.it e festambientenet.it